NEWSLETTER

Tag

summer

castello di pietrapertosa
Storia

CASTELLO DI PIETRAPERTOSA

La rocca fu voluta dal principe Bomar il Saraceno. A memoria dei viventi, è stato, sempre, un luogo caro agli abitanti del posto e, fiore all’occhiello, da mostrare al forestiero, quando il turismo di massa non esisteva. Stupore per la sua posizione nascosta tra le rocce, interesse storico, semplice curiosità, sono i motivi che spingono ad addentrarsi tra i ruderi di questa struttura difensiva; a tentare di salire fino al “Piano della campana”, piccolo terrazzo sul picco dolomitico, arredato con “divani e sofà” scavati nella pietra e illuminato da un’ampia finestra modellata nella roccia. Si domina la valle del Basento.

Per saperne di più

Chiesa-Madre-PIETRAPERTOSA
Arte & Cultura

CHIESA MADRE PIETRAPERTOSA

Nella Chiesa Madre e nel Convento Francescano, sono custoditi numerosi affreschi, tele, lastre sepolcrali, soggetti religiosi di pregio e di diverso materiale. Interessanti le creazioni artistiche e gli scritti di autori Pietrapertosani.

Per saperne di più

Volo dell' Angelo
Attrazioni

VOLO DELL’ ANGELO

Il volo è il privilegio delle creature alate, Angeli e uccelli. Per l’uomo, esso è un sogno ricorrente e, tra le Dolomiti Lucane, può realizzarlo! Sospesi ad un filo d’acciaio si vola da Pietrapertosa a Castelmezzano e viceversa.Per saperne di più

PARCO GALLIPOLI COGNATO - PICCOLE DOLOMITI LUCANE
Natura

PARCO GALLIPOLI COGNATO – PICCOLE DOLOMITI LUCANE

I tornanti, che dal Ponte Belsani (Ponte Balzano) conducono al Parco, provocano un senso di piacevole vertigine e, nel contempo, la vista del bosco che fiancheggia la strada, rasserena e induce il viaggiatore a continuare fino al “Palazzo”, alla “Cappella Cognato” e ai “Resti archeologici del Monte Croccia”.

Per saperne di più

Close